Segue un elenco non esaustivo delle principali applicazioni delle ispezioni termografiche ad infrarossi:
CAMPO EDILE
- analisi delle zone di distacco (es. verifica intonaci prima di posa cappotti, verifica distacco piastrelle)
- individuazione di elementi costruttivi nascosti (es. pluviali, cavedi e canne fumarie)
- ricerca di infiltrazioni d'aria (es. spifferi di serramenti o cattivo montaggio)
- indagine di elementi nascosti in edifici storici (es. finestre, porte, affreschi)
- perizie per interventi di restauro di edifici storici
CAMPO IMPIANTISTICO
- individuazione percorsi impiantistici (es. tubi pannelli radianti, funzionamento di linee di riscaldamento)
- individuazione del passaggio di corrente elettrica (es. funzionamento quadro elettrico)
- ricerca e localizzazione di perdite ed occlusioni impiantistiche (es. rottura tubi termosifone o pluviali)
- malfunzionamenti circuiti elettrici (es. ricerca celle fotovoltaiche guaste)
ANALISI DI PATOLOGIE EDILIZIE
- analisi dello stato di degrado delle murature: umidità da risalita, condensa ed infiltrazioni d’acqua
- analisi di problematiche di muffa negli ambienti
- monitoraggio di asciugatura di muri umidi
ENERGETICO
CAMPO STRUTTURALE
- analisi delle dispersioni di calore (es. individuazione degli sprechi energetici, ricerca dei ponti termici e stima della loro gravità)
- ricerca dei difetti di posa di cappotti termici
- diagnosi energetiche
CAMPO INDUSTRIALE
- individuazione delle strutture portanti (es. travi, pilastri, travetti dei solai)
- riconoscimento di fessure celate
- lettura della tessitura muraria sottostante non a vista
- visualizzazione di attrito anomalo tra parti meccaniche (es. cuscinetti)
- ricerca di guasti ed anomalie impiantistiche
- verifica di temperature puntuali (es. potenziali surriscaldamenti ed inneschi)
- manutenzione preventiva dei macchinari
- visualizzazione di battenti liquidi in serbatoi
- controllo della chiusura delle valvole
- individuazione di sedimenti nelle cisterne
CAMPO MEDICO
- visualizzazione di infiammazioni in persone ed animali
- visualizzazione della circolazione sanguigna




Non hai trovato l’utilizzo della termografia che ti serviva?
Proponilo tu!
Basta che il fenomeno fisico da analizzare presenti una sufficiente differenza di temperatura superficiale